Impresa competitiva e obiettivi

Pubblicato il 22 ottobre 2021

Nello scenario in continuo mutamento della gestione aziendale, fra leggi che si susseguono, sempre più complessi rapporti con le banche e un controllo dei dati sempre più difficile, aumentano le incombenze per le imprese. Tre i grandi obiettivi per una buona salute aziendale: 

Per comprendere innanzitutto “a che punto si è” un occhio va al bilancio, necessariamente, però, con un’ analisi di impostazione gestionale. Sarà necessario comprendere  se le voci oggetto di valutazione corrisponderanno quanto più possibile alla realtà aziendale.
Altra operazione: riclassificare i dati contabili secondo schemi gestionali. Per comprendere l’incidenza di elementi come i costi di produzione che lasciano meno risorse per i costi strutturali.

Per saperne di più leggi l’approfondimento di Margherita Marin 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy