Imprese autotrasporto, proroga termini rendicontazione degli investimenti per rinnovo parco veicolare

Pubblicato il 25 agosto 2023

E’ stato pubblicato il 22 marzo 2023 il decreto del Ministero dei trasporti con il quale vengono prorogati i termini per la presentazione della documentazione relativa alle domande di prenotazione delle risorse per il contributo per il rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto, di cui dal DM 18 novembre 2021 n. 459 e disciplinato dal decreto direttoriale 12 aprile 2022 n. 155.

In base al suddetto decreto direttoriale, i termini per la presentazione di tutta la documentazione relativa alle istanze presentate sarebbero scaduti:

  1. il 1° aprile 2023, per i soggetti che hanno presentato le istanze nel primo periodo d’incentivazione (dal 2 maggio 2022 al 10 giugno 2022);
  2. il 1° settembre 2023, per i soggetti che hanno presentato le istanze nel secondo periodo d’incentivazione (dal 3 ottobre 2022 al 16 novembre 2022).

NOTA BENE: In considerazione dei ritardi nella produzione e consegna dei veicoli industriali e commerciali, dovuti alla globale carenza di materie prime, che avrebbe reso difficile, per le aziende interessate, poter rispettare i termini di rendicontazione originariamente previsti, è stata disposta una proroga dei termini indicati.

Pertanto, ai sensi del decreto ministeriale n. 127 del 22 marzo scorso, i suddetti termini sono stati prorogati rispettivamente:

  1. dal 1° aprile al 1° settembre 2023, per la presentazione della rendicontazione relativa alle istanze di cui al 1° periodo di incentivazione;
  2. dal 1° settembre al 31 dicembre 2023, per la presentazione della rendicontazione relativa alle istanze di cui al 2° periodo di incentivazione.

La proroga è stata sollecitata dalle principali Associazioni di categoria delle imprese di autotrasporto che hanno evidenziato le difficoltà di rispettare, soprattutto il primo termine del 1° aprile, per trasmette la documentazione a prova dell’investimento effettuato.

Il Ministero dei trasporti, tenuto conto che le difficoltà evidenziate sono da imputarsi a cause di forza maggiore, indipendenti dalla volontà delle imprese che hanno effettuato gli investimenti, e che i termini ultimi per la rendicontazione non risultano ancora scaduti, ha disposto la proroga delle due scadenze.

Pertanto, le imprese che hanno presentato istanza nel primo periodo d’incentivazione possono trasmettere tutta la documentazione entro il 1° settembre 2023, mentre quelle che hanno presentato l’istanza nel secondo periodo devono inviare la documentazione a rendicontazione entro il termine del 31 dicembre 2023.

NOTA BENE: Per presentare la documentazione relativa agli investimenti effettuati, i soggetti interessati devono utilizzare l’apposita piattaforma informatica, presente sul sito del soggetto gestore RAM S.p.a., le cui credenziali di accesso sono trasmesse all’interessato all’indirizzo PEC dell’impresa mittente dell’istanza.

ATTENZIONE: E’ necessario presentare la documentazione tecnica, che varia a seconda della categoria di veicolo per cui si presenta domanda, e anche la prova documentale dell’integrale pagamento del prezzo attraverso la produzione della relativa fattura debitamente quietanzata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy