Imprese con rilevanza economica in crisi, CIGS estesa fino al 2020

Pubblicato il 04 aprile 2019

Buone nuove per le imprese in difficoltà economica. È stata estesa, anche per l’anno 2020, la possibilità per le imprese con rilevanza economica strategica anche a livello regionale che presentino rilevanti problematiche occupazionali con esuberi significativi nel contesto territoriale, di poter richiedere la proroga dell’intervento straordinario di integrazione salariale, sino al limite massimo di 12 mesi.      

La notizia è stata veicolata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 6 del 3 aprile 2019, che recepisce le ultime novità apportate dal D.L. n. 4/2019, convertito in L. n. 26/2019.

CIGS prorogata per le imprese con rilevanza economica in crisi

Il c.d. “Decretone”, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, oltre a introdurre il Reddito di Cittadinanza e la pensione “Quota 100”, ha apportato significative novità anche in tema di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. In particolare, l’art. 26-bis, del D.L. n. 4/2019 è intervenuto nel corpus normativo dell’art. 22-bis, del D.L. n. 148/2015, allargando l’orizzonte temporale dell’intervento straordinario di integrazione salariale (CIGS).

A tal fine, il legislatore ha concesso ulteriori 50 milioni di euro per l’anno 2020 a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione, di cui all'art. 18, co. 1, lett. a), del D.L. n. 185/2008, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 2/2009.

Proroga CIGS 2020, condizioni e requisiti

Come anticipato in premessa, le imprese che possono richiedere la CIGS anche per l’anno 2020 sono tutte quelle che hanno rilevanza economica e strategica sul territorio nazionale e regionale, e che presentino notevoli problematiche occupazionali tali da causare esuberi significativi nel contesto territoriale.

L’accesso alla CIGS è garantito previo accordo stipulato in sede governativa presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la presenza della Regione interessata, o delle Regioni interessate nel caso di imprese con unità produttive coinvolte ubicate in due o più Regioni.

Inoltre è necessario che:

Proroga CIGS 2020, durata massima

Nel limite delle risorse finanziarie indicate, e in deroga ai limiti temporali (pari a 12 mesi), può essere concessa la proroga dell'intervento di CIGS:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa

21/05/2025

Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima

21/05/2025

Costo del lavoro nel settore cultura e turismo

21/05/2025

CCNL Trasporto a fune - Flash

21/05/2025

Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande

21/05/2025

Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi

21/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy