In arrivo il beneficio addizionale del Reddito di Cittadinanza

Pubblicato il 24 settembre 2021

Il Decreto Legge 28 gennaio 2019, n. 4, articolo 8, comma 4, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28 marzo 2019, n. 26, prevede il riconoscimento del beneficio addizionale in favore dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza che avviano un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale ovvero una società cooperativa entro i primi dodici mesi di fruizione. Il suddetto beneficio equivale a sei mensilità del Rdc, da erogare in un’unica soluzione, nei limiti di 780 euro mensili.

L’Inps, con il messaggio del 24 Settembre n. 3212, comunica i requisiti di accesso e le modalità di richiesta del beneficio addizionale.

La presentazione della domanda avviene mediante il nuovo schema di modello telematico “RdC-ComEsteso”, accessibile attraverso:

Ai sensi del Decreto Ministeriale del 12 febbraio 2021, possono richiedere il beneficio esclusivamente i soggetti che si trovino congiuntamente nelle seguenti condizioni:

L’Inps rende noto che a breve emetterà una circolare per illustrare la disciplina di dettaglio del beneficio addizionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy