In arrivo, nuovo accordo tra debitori/piccoli imprenditori e creditori

Pubblicato il 20 settembre 2010
Sta procedendo, alla Camera, l'iter legislativo per l'approvazione di una legge di contrasto alle pratiche di usura; dopo l'approvazione in commissione, il testo verrà presto sottoposto all'esame dell'aula. Le nuove norme introdurrebbero alcune novità rispetto all'attuale disciplina in materia ma anche un importante strumento per le piccole aziende in crisi escluse dalle procedure fallimentari. 

In particolare, viene introdotta la possibilità per il debitore di proporre un accordo per la ristrutturazione dei debiti ai creditori. L'accordo sarebbe strutturato in maniera similare al concordato preventivo e all'accordo di ristrutturazione con la previsione di un piano di risanamento e la possibilità di affidare il patrimonio del debitore ad un fiduciario per la liquidazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy