In Posta per pagare le cartelle esattoriali

Pubblicato il 24 dicembre 2013 La possibilità di utilizzare il servizio Poste Italiane per pagare le cartelle di Equitalia è stato esteso a tutto il territorio nazionale, dopo essere stato sperimentato a Roma e provincia.

Recandosi presso uno dei 14.000 uffici postali, aperti anche il pomeriggio e il sabato mattina, si può effettuare il pagamento del bollettino Rav allegato alla cartella esattoriale.

Il servizio offerto dalle Poste, che è in collegamento telematico con Equitalia, consente di conoscere se vi è stata una variazione dell'importo dovuto, ad esempio perchè è intervenuto uno sgravio.

Rimane fermo che le cartelle esattoriali possono essere pagate anche attraverso gli altri canali messi a disposizioni da Equitalia: il sito www.gruppoequitalia.it (funzione "estratto conto" o "pagare online"), gli sportelli di Equitalia, le ricevitorie Sisal e Lottomatica, i tabaccai convenzionati con banca Itb e gli sportelli bancari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy