In rete Unicoweb e Uniconline

Pubblicato il 13 maggio 2011 È solo una formalità l’atteso provvedimento di proroga delle scadenze fiscali. Già si fanno i calcoli degli slittamenti che ne deriveranno: conseguenza delle ferie estive dell’agenzia delle Entrate, ad esempio, siccome il 31 luglio cade di domenica ed il 1° agosto l’Agenzia è in vacanza, è la possibilità di pagare le rate di Unico 2011 il 22 agosto 2011.

Le ricadute del posticipo al 6 luglio dei versamenti di Unico 2011, causa cedolare e ritardo di Gerico, e dell’adeguamento Iva agli studi, si registreranno anche per il ravvedimento breve, relativo ai mancati pagamenti dei tributi al 5 agosto 2011 con la maggiorazione dello0,40% (per questi versamenti le ferie del Fisco non valgono), per cui si fissa la data al 5 settembre 2011 (il 4 è domenica).

Intanto, l’Agenzia ha provveduto a mettere online 8 software per compilare dal proprio pc i principali modelli dichiarativi, da Unicoweb e Uniconline per le persone fisiche, a Irap 2011, insieme agli applicativi di controllo: compilare UnicoWeb Pf 2011; compilare Unico Pf 2011; controllare Unico Pf 2011; controllare 730 2011; compilare Irap 2011; controllare Irap 2011; compilare le Scelte 2011 e controllare le Scelte 2011.

L’Agenzia spiega, con il comunicato stampa del 12 maggio 2011, che Unicoweb è l’applicazione virtuale per eccellenza e non si dovrà scaricare e installare alcun pacchetto informatico per compilare il modello Unico Pf; in alternativa, Uniconline è il software d’elezione per i contribuenti soggetti agli studi di settore, con redditi da partecipazione o che devono presentare il modello Iva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy