INAIL, SPID obbligatorio dal 15 novembre

Pubblicato il 12 novembre 2020

Con comunicazione nella sezione "News ed eventi", l’Inail rende noto che dal 15 novembre 2020 tutti i servizi telematici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali potranno essere utilizzati esclusivamente tramite SPID. Lo stesso Ministero ha realizzato una massiccia campagna pubblicitaria che utilizza diversi media ed anche il proprio sito istituzionale al fine di diffondere l’informazione alle aziende e ai singoli utenti interessati.

L’INAIL rammenta che anche l’Istituto assicurativo viaggerà verso l’uso esclusivo di SPID, fornendo indicazioni operative per utilizzare, in maniera esclusiva, il sistema pubblico di identità digitale già dal 1° dicembre 2020.

La transizione sarà articolata in diverse fasi che inizieranno il 1° dicembre 2020, per concludersi definitivamente il 1° ottobre 2021, data in cui tutti gli utenti dell’Istituto potranno accedere solo con SPID.

L’Inail è una delle prime pubbliche amministrazioni a utilizzare la nuova procedura di accesso online. Per effettuare il login, in questa prima fase, gli utenti dovranno essere in possesso delle credenziali di secondo livello rilasciate da Infocert, Poste Italiane e Tim

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy