Incentivo all’esodo e precisazioni sulle garanzie fideiussorie

Pubblicato il 04 maggio 2021

Per accedere alle prestazioni di esodo dei lavoratori prossimi a pensione, ai sensi dell’art. 4, commi da 1 a 7-ter, Legge 28 giugno 2012, n. 92, il datore di lavoro deve inviare apposita domanda all’Istituto previdenziale accompagnata dalla presentazione di una fideiussione bancaria a garanzia della solvibilità in relazione agli obblighi di provvista per la prestazione e la relativa contribuzione figurativa correlata.

Con il messaggio 4 maggio 2021, n. 1797, l’Inps precisa che, con riferimento all’art. 3, commi 1 e 2, dello schema di contratto di fideiussione, relativo alla validità ed efficacia della garanzia fideiussoria, le date di Scadenza Ultima e di Scadenza Finale non devono essere indicate, in quanto verranno calcolate d’ufficio.

Si rammenta che per Scadenza Ultima andrà intesa la più lontana tra le date di scadenza dei pagamenti previste dal Prospetto di quantificazione dell’onere, originariamente allegato al contratto di fideiussione. Diversamente la data relativa alla Scadenza finale andrà determinata calcolando la decorrenza di sei mesi dalla Scadenza Ultima, con la conseguenza che da tale momento la fideiussione cessa automaticamente a ogni effetto.

Si ricorda che, il contratto di fideiussione bancaria per l’accesso alle predette prestazioni di esodo dovrà essere redatto secondo lo schema allegato al precedente messaggio INPS n. 216/2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy