Incentivo assunzioni. Disparità uomo-donna 2019

Pubblicato il 30 novembre 2018

Il ministero del Lavoro - con il dm 28 novembre 2018, pubblicato sul sito - individua, per il 2019, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, sulla base delle elaborazioni effettuate dall'lstat in relazione alla media annua del 2017.

I settori e le professioni individuati, elencati rispettivamente nelle tabelle A e B in allegato al decreto, rilevano limitatamente al settore privato ai fini della concessione degli incentivi di cui all'articolo 4, comma 11, della legge 28 giugno 2012, n. 92 - legge Fornero - per l'anno 2019, nello specifico relativamente all'incentivo riservato alle donne di ogni età, ovunque residenti, e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi.

Sono confermati i settori e le professioni vigenti per l'anno in corso.

Imprese, professionisti, cooperative di lavoro

Si ricorda che l'agevolazione consiste in uno sgravio del 50% sui contributi:

Spettano per: il part-time e l'assunzione a scopo di somministrazione di lavoro.

Non spettano per: i rapporti di lavoro ripartito, domestico, intermittente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy