Indennità una tantum anche per Mantova a seguito del sisma 2012

Pubblicato il 09 ottobre 2015

L’INPS, con messaggio n. 6221 dell’8 ottobre 2015, ha comunicato che l’erogazione dell’indennità una tantum di cui all’art. 15, comma 2, del D.L. n. 74/2012, convertito dalla Legge n. 122/2012, grazie al decreto della Regione Lombardia n. 6876 del 14 agosto 2015, spetta anche ai 148 lavoratori della provincia di Mantova riportati nell’elenco trasmesso all’Istituto.

Ad ognuno di quei lavoratori sarà erogata "un’indennità una tantum" pari a tre mensilità dell’importo mensile massimo previsto per le integrazioni salariali per l’anno di riferimento 2012, pari ad un importo lordo di € 3.357,96.

Inoltre, chiarisce l’Istituto, che benché fossero previsti la verifica della capienza finanziaria ed un’eventuale riprororzionamento della prestazione, poiché le somme a disposizione della Regione Lombardia sono sufficienti, non si procederà ad alcun riproporzionamento e, quindi, ad ogni lavoratore sarà erogato il suddetto importo lordo di € 3.357,96 cui saranno applicate le trattenute IRPEF di cui al messaggio INPS n. 7381/2014.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy