Indennizzo anche per voli in ritardo

Pubblicato il 20 novembre 2009
La Corte di giustizia europea, con decisione sulle cause riunite C-402/07 e C-432/07, si è pronunciata in materia di indennizzo per i passeggeri del traffico aereo equiparando la partenza in ritardo dell'aereo alla cancellazione del volo.

Secondo i giudici europei, i passeggeri vittima di un ritardo subirebbero un danno analogo a quello del volo cancellato. Ed infatti, la perdita di tempo è la stessa. Da qui il riconoscimento del diritto alla compensazione pecuniaria sempre che la compagnia aerea non dimostri che il disservizio è dovuto a circostanze eccezionali non controllabili che non si sarebbero comunque potute evitare.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy