Infiltrazioni Condominio paga due terzi

Pubblicato il 11 maggio 2016

In tema di condominio negli edifici, allorquando l’uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, dei danni che derivino da infiltrazioni nell'appartamento sottostante, rispondono sia il proprietario o usuario esclusivo del lastrico solare (o della terrazza a livello) in quanto custode del bene (ex art. 2051 c.c.), sia il condominio.

Conservazione lastrico solare spetta al condominio

Ed il condominio risponde poiché la funzione di copertura dell’intero edificio (o di parte di esso) propria del lastrico solare – ancorché di proprietà esclusiva – impone all'amministratore l’adozione di controlli necessari per la conservazione delle parti comuni (art. 1130, primo comma n. 4 c.c.) ed all'assemblea dei condomini, di provvedere alle opere di manutenzione straordinaria (art. 1135 primo comma n. 4).

Concorso responsabilità Due terzi al condominio Un terzo al proprietario

Il concorso di tali responsabilità, salva la rigorosa prova della riferibilità del danno all'uno o all'altro, va di regola stabilito secondo il criterio di imputazione di cui all’art. 1226 c.c., il quale pone le spese di riparazione e costruzione, per un terzo a carico del proprietario o dell’usuario esclusivo del lastrico (o della terrazza) e per i restanti due terzi a carico del condominio.

E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, con sentenza n. 9449 del 10 maggio 2016, in ordine alla controversia instaurata dai proprietari di un appartamento, che avevano subito delle infiltrazioni d’acqua provenienti dal terrazzo sovrastante di proprietà esclusiva – lastrico solare a copertura della palazzina. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo

22/05/2025

Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani

22/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

22/05/2025

Isa 2025, le indicazioni del Fisco

22/05/2025

Modelli per l'applicazione degli Isa 2025

22/05/2025

CCNL Edilizia artigianato - Flash

22/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy