Informativa sulla mediazione anche per i procedimenti monitori

Pubblicato il 06 agosto 2010
Con provvedimento del 30 giugno 2010, il Tribunale di Varese si è pronunciato affermativamente sulla questione relativa alla sussistenza dell'obbligo dell'avvocato di avvertire il cliente dell'eventuale possibilità di mediazione anche per i procedimenti monitori. 

In particolare, l'organo di giustizia lombardo ha sottolineato che in tali casi, pur essendo esclusa la mediazione obbligatoria e quella su impulso giudiziale, è comunque possibile il ricorso alla mediazione facoltativa e la parte deve esserne messa a conoscenza dal legale. Non solo. Il cliente, comunque, deve essere edotto della rilevanza che la mediazione potrà avere nel corso della prosecuzione del giudizio; l'obbligo di informativa di cui all'articolo 4 comma 3 del Decreto legislativo 28/2010 – si legge nel testo della decisione – deve comunque ritenersi sussistente “se la lite insorta tra le parti rientri tra quelle controversie per cui è possibile ( in concreto, perchè prevista) l'attività (facoltativa, obbligatoria o su impulso giudiziale) dei mediatori”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy