INL, verifiche sull'osservanza del divieto di retribuire i lavoratori in contanti

Pubblicato il 20 settembre 2018

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota del 10 settembre 2018, n. 7369, con la quale fornisce, ai propri ispettori, ulteriori precisazioni in ordine alle modalità di verifica dell’osservanza degli obblighi a carico dei datori di lavoro, introdotti dalla legge di bilancio del 2018 (legge del 27 dicembre 2017, n. 205, G.U. n. 302 del 27 dicembre 2017) relativi alla corresponsione della retribuzione mediante modalità esclusivamente tracciabili.

Le indicazioni operative contenute nella nota esaminata sono state concordate dall’INL con l’Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro; condivise con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy