INPS. Al via il controllo delle DSU 2012/2013

Pubblicato il 24 settembre 2015

L’INPS, con messaggio n. 5864 del 23 settembre 2015, ha comunicato l’avvio del procedimento di verifica delle Dichiarazioni sostitutive uniche trasmesse dai CAF nel periodo 2012/2013.

Ricorda a tal proposito l’Istituto che lo schema di Convenzione per l’attività relativa alla certificazione ISEE periodo 2012/2013, stipulata con i CAF, prevede la verifica a campione di almeno il 3% delle Dichiarazioni sostitutive uniche trasmesse, il cui svolgimento è propedeutico al pagamento del saldo pari al 10% del compenso fatturato.

Il procedimento di verifica sarà automatico ovvero manuale.

In particolare, con riferimento alle DSU risultate irregolari a seguito dei controlli automatici, i CAF potranno formulare le proprie controdeduzioni entro novanta giorni dalla ricezione della comunicazione di avvio del procedimento di verifica, le quali saranno valutate dalle strutture territoriali entro trenta giorni.

Per quanto concerne, invece, le DSU sottoposte a controllo manuale, i CAF dovranno far pervenire all’INPS, entro trenta giorni dalla ricezione della comunicazione, la copia della DSU in formato cartaceo oppure informatico e il documento di riconoscimento del dichiarante.

Entro trenta giorni dalla ricezione della documentazione o dalla scadenza del termine per la produzione della stessa da parte dei CAF, la Struttura territoriale effettuerà il controllo manuale, mediante verifica della documentazione eventualmente pervenuta.

A conclusione delle operazioni saranno determinate le penali a carico di ciascun CAF.

La riscossione delle somme dovute a titolo di penale avverrà per compensazione in sede di pagamento del saldo del 10% del compenso e, per l’eventuale eccedenza, con apposita richiesta per recupero penale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy