Inps, dipendenti Alitalia: nuove misure di sostegno economico

Pubblicato il 12 luglio 2024

Con il messaggio n. 2588 dell’11 luglio 2024, l’Inps rende noto che, il trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) continuerà ad essere erogato per i dipendenti di Alitalia – Società aerea italiana S.p.a. e di Alitalia Cityliner S.p.a., per il periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 31 ottobre 2024, anche successivamente alla conclusione dell’attività del commissario.

Questo è quanto stabilito dalle recenti disposizioni contenute nella Legge 4 luglio 2024, n. 95, che converte e modifica il decreto legge 7 maggio 2024, n. 60 (c.d. Decreto Coesione).

Prestazione integrativa: le novità

Una delle novità più rilevanti va rinvenuta nella possibilità del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, di erogare ai lavoratori di Alitalia, dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024, un trattamento integrativo straordinario pari al 60% della retribuzione lorda di riferimento, calcolata sulla media delle voci retributive fisse, delle mensilità aggiuntive lorde e delle voci retributive lorde aventi carattere di continuità, percepite l'anno precedente, escludendo i compensi per lavoro straordinario.

Per finanziare tale prestazione integrativa, la Legge di conversione ha aumentato lo stanziamento per il Fondo di solidarietà a 24,2 milioni di euro per l'anno 2024, rispetto ai 5,8 milioni di euro originariamente previsti.

Il predetto incremento, pari a 18,4 milioni di euro, assicura una maggiore copertura finanziaria per le prestazioni integrative a favore dei dipendenti interessati.

NOTA BENE: L'importo massimo mensile della prestazione integrativa non può superare i 2.500 euro per ogni lavoratore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy