Inps, esteso il servizio “INFO CIG” per i datori nella provincia di Milano

Pubblicato il 15 dicembre 2022

Con il messaggio del 14 dicembre 2022, n. 4497, l’Istituto Previdenziale comunica che è stata avviata la sperimentazione del servizio di live chat denominato “INFO CIGnell’ambito del progetto “Trasparenza CIG”, rivolto ai datori di lavoro e agli intermediari della provincia di Milano.

A causa dell’attuale contesto economico-finanziario sono sempre più frequenti i ricorsi ai trattamenti di integrazione salariale da parte dei datori di lavoro, ciò ha determinato un aumento delle richieste da parte dei lavoratori al fine di ottenere delle informazioni relative allo stato di lavorazione della domanda di integrazione salariale a pagamento diretto da parte dell’Inps.

Pertanto, è stato istituito un canale di chat live c.d. “INFO CIG”, un servizio di assistenza ai clienti che permette ai lavoratori di avviare una conversazione via chat con un operatore dell’Inps (advisor), per ottenere informazioni e chiarimenti sulle prestazioni di cassa integrazione salariale e sullo stato di lavorazione delle istanze presentate.

Il servizio è stato avviato in via sperimentale il 10 maggio 2021, per gli utenti residenti a Roma e provincia, e successivamente è stato esteso anche agli utenti di Napoli, Milano, Torino, Bari e Palermo, e rispettive province e, infine, dal 31 gennaio 2022, ai lavoratori residenti in tutto il territorio nazionale.

I lavoratori – previa autenticazione con SPID, CIE o CNS – possono accedere al servizio tramite la sezione “Comunica con l’INPS”, > “INFO CIG” > “Parla con un operatore”.

INFO CIG” anche per i datori di lavoro e gli intermediari

La chat live sarà attiva a partire dal 15 dicembre 2022 anche per i datori di lavoro e gli intermediari, accedendo all’area riservata del “Cassetto previdenziale del contribuente”, sezione “Contatti” dal link “Info CIG”.

Inizialmente il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 soltanto per i datori di lavoro (ovvero titolare di azienda, rappresentante legale o consulente aziendale) che abbiano la sede legale a Milano e provincia.

Con successivo messaggio, l’Inps comunicherà l’estensione del servizio alle aziende con sede legale sull’intero territorio nazionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy