Inps: fine periodo transitorio, domande solo online

Pubblicato il 31 marzo 2012 L’Inps, con il comunicato stampa del 30 marzo 2012, avvisa che a decorrere dal 1° aprile 2012, terminato il periodo transitorio, potranno essere effettuate solo online le domande:

- di pensione in regime internazionale (circ. 164 del 27/12/2011);

- di trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati e dei frontalieri italiani in Svizzera (circ. 172 del 30/12/2011);

- di assegno familiare dei lavoratori agricoli dipendenti (circ. 173 del 30/12/2011);

- di sospensione ed esonero per calamità naturali e rimborso contributi per le aziende assuntrici di manodopera e i lavoratori autonomi del settore agricolo (circ. 169 del 30/12/2011);

- di artigiani e commercianti per la compensazione contributiva ed auto conguaglio, per la variazione della data di inizio attività per i soggetti non iscritti alla CCIA, per la riduzione contributiva ex art. 59, comma 15, legge 449/1997, per il rimborso contributi (circ. 169 del 30/12/2011);

- di liquidazione del trattamento di richiamo alle armi (circ. 27 del 27/2/2012).

I canali da utilizzare sono : il WEB – con i servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino munito di PIN dispositivo attraverso il sito internet, nella sezione Servizi On Line; il Contact Center Integrato – numero verde 803164; i Patronati - attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy