Inps: le sedi periferiche rivogliono il modello Dl 86/88 bis

Pubblicato il 03 febbraio 2012 Sono stati segnalati problemi di accesso alla disoccupazione con i requisiti ridotti per i lavoratori dipendenti di aziende che hanno trasmesso i dati telematicamente, previo inserimento nell’Uniemens dei dati che venivano richiesti nel modello cartaceo.

Alcune sedi Inps periferiche stanno respingendo allo sportello le domande di disoccupazione prive del modello su carta (Dl 86/88 bis, compilato dal datore di lavoro).

Eppure, era stato lo stesso Istituto di previdenza ad introdurre, a regime dal 2012, la semplificazione delle operazioni di erogazione dei trattamenti in oggetto. Prevedendo il recupero interno dei dati dai flussi Uniemens opportunamente implementati, era stata decretata la fine della necessità per le aziende di produrre il modello Dl 86/88 bis.

Si ricorda che, con il messaggio 966 del 17 gennaio 2012, l'Inps aveva avvisato che dal 19 gennaio 2012 sarebbe stata rilasciata una nuova versione della procedura DSWEB di liquidazione della indennità di disoccupazione con requisiti ridotti (DS R.R.). La promessa era quella di un calcolo interno all’Inps dell'importo dell'indennità tramite i dati prelevati direttamente dal sistema Uniemens, opportunamente adeguato, con la conseguenza del “superamento della richiesta all'assicurato del modello Dl 86/88 bis compilato dall'azienda ove quest'ultima abbia compilato in Uniemens la sezione delle giornate di effettivo lavoro, sezione compilabile anche a posteriori per i periodi del 2011”.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy