INPS. Niente più nulla osta per i lavoratori croati

Pubblicato il 17 luglio 2015

Con messaggio n. 4816 del 16 luglio 2015, l’INPS ha comunicato alle proprie sedi la cessazione, a decorrere dal 1° luglio 2015, del periodo di regime transitorio per i lavoratori croati.

Si rammenta infatti che il Governo italiano nel 2013 aveva deciso - in considerazione della situazione esistente nel mercato del lavoro italiano - di avvalersi di un regime transitorio, per il periodo iniziale di due anni, prima di liberalizzare completamente l’accesso al lavoro subordinato da parte di cittadini croati eccezione fatta per:

Con circolare congiunta n. 3233 del 3 luglio 2015 del Ministero dell'Interno e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato comunicato che l'Italia ha deciso di non prorogare, oltre la scadenza del 30 giugno 2015, il regime transitorio, relativamente alle limitazione per l'accesso al mercato del lavoro nei confronti dei lavoratori subordinati provenienti dalla Croazia.

Pertanto, dal 1° luglio 2015, le limitazioni all'accesso al lavoro nei settori produttivi per i quali operava la restrizione devono ritenersi decadute.

Di conseguenza - conclude il messaggio - anche per le iscrizioni dei rapporti di lavoro dei lavoratori croati appartenenti ai settori che fino al 30 giugno 2015 non erano stati liberalizzati, ai fini della copertura previdenziale e assistenziale non è più necessaria, a decorrere dal 1° luglio 2015, l'esibizione del nulla osta al lavoro, rilasciato dallo Sportello Unico per l'Immigrazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy