INPS. Nuovi servizi per il Progetto Mobile

Pubblicato il 19 ottobre 2015

L’INPS, con messaggio n. 6383 del 15 ottobre 2015, ha comunicato che, nell’ambito del “Progetto Mobile INPS”, ha previsto due ulteriori servizi per quanto riguarda l’applicazione per dispositivi mobili “INPS Servizi Mobile” già disponibile per i dispositivi Apple e Android.

Dallo scorso 6 ottobre sono state rese disponibili le seguenti ulteriori funzionalità:

Servizio “Stato domanda”

Il nuovo servizio “Stato domanda” consente, agli utenti interessati, di visualizzare lo stato di lavorazione di una richiesta presentata all’Istituto.

Ciascun utente può accedere al servizio fornendo codice fiscale e PIN.

Servizio “Stato pagamenti”

Il nuovo servizio “Stato pagamenti” consente di visualizzare il dettaglio di un pagamento erogato dall’Istituto a favore dell’utente interessato, a fronte di una o più prestazioni pensionistiche o non pensionistiche.

Le informazioni visualizzabili si riferiscono solamente all’ultimo pagamento erogato, in ordine cronologico, per ogni prestazione e con un orizzonte temporale non superiore agli ultimi due mesi precedenti la data di consultazione.

Anche in questo caso, ciascun utente può accedere al servizio fornendo il proprio codice fiscale e PIN.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy