Inps. Proroga versamenti dei contributi anche per gli autonomi

Pubblicato il 28 giugno 2013 In relazione al pagamento dei contributi previdenziali (circolare n. 88/2013), da effettuare originariamente al 17 giugno 2013 per il saldo 2012 ed il primo acconto 2013 ed il 2 dicembre 2013 per il secondo acconto 2013, l'Inps pubblica il messaggio n. 10385 del 27 giugno 2013.

In tale comunicazione si fa presente che i termini legati alle scadenze previste per gli acconti Irpef hanno subito, ai sensi del Dpcm 13 giugno 2013, uno slittamento: pertanto la scadenza del 17 giugno è prorogata all’8 luglio 2013, senza alcun pagamento aggiuntivo.

Ciò riguarda anche quei contributi eccedenti il minimale, che devono essere versati da parte degli artigiani e commercianti nonché dei liberi professionisti iscritti alla Gestione separata dell’Inps. Il differimento dei termini coinvolge le persone fisiche; per soggetti diversi da queste, lo spostamento riguarda chi svolge attività soggette agli studi di settore.

Il Dpcm prevede, altresì, la possibilità di effettuare i versamenti dal 9 luglio al 20 agosto 2013, versando una maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento. L'Inps avvisa che la maggiorazione dovuta deve essere indicata separatamente, adottando le seguenti causali: “API”, per gli artigiani; “CPI”, per i commercianti; “DPPI”, per i liberi professionisti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy