Inps: richiesta del codice fiscale per i cittadini esteri

Pubblicato il 30 dicembre 2011 Con il messaggio n. 24530 del 28.12.2011 l'Inps recepisce le indicazioni fornite dall'Agenzia delle entrate, a mezzo di risoluzione n. 91/2011, per quanto attiene all'attribuzione del codice fiscale a cittadini residenti all’estero titolari di prestazioni a carattere continuativo erogate dall’INPS.

Tali soggetti, si rammenta, possono ottenere il codice presentando apposita richiesta alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana del paese di residenza. Qualora il richiedente abbia difficoltà oggettive ad espletare tale pratica, l'Istituto stesso può richiedere l’attribuzione del codice fiscale all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competente utilizzando il mod. AA4/7.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy