Credito, ricalcolo degli assegni straordinari

Pubblicato il 21 luglio 2022

Con il messaggio 20 luglio 2022, n. 2885 (non pubblicato sul sito), l’Istituto Previdenziale comunica che sono stati ricalcolati gli importi degli assegni straordinari del settore del Credito e del Credito Cooperativo.

I lavoratori che appartengono ai Fondi di solidarietà del settore del Credito e del Credito Cooperativo hanno diritto all’assegno straordinario di accompagnamento a pensione, la prestazione ha un importo netto pari al trattamento pensionistico spettante nell’assicurazione generale obbligatoria, con la maggiorazione contributiva relativa alla contribuzione correlata che il datore di lavoro versa per il periodo di permanenza del lavoratore nella prestazione straordinaria.

L’importo netto sarà assoggettato alla tassazione per scaglioni di reddito in vigore nell'anno di decorrenza dell'assegno straordinario.

In tal senso, la riforma delle aliquote fiscali relativamente alla tassazione ordinaria dell’IRPEF prevista dalla legge di bilancio 2022, trova applicazione anche per la determinazione dell’importo netto spettante nel caso di liquidazione degli assegni straordinari erogati dai fondi di solidarietà del settore del Credito e del Credito Cooperativo.

Pertanto, a decorrere dalla mensilità di agosto 2022 sono stati rideterminati gli assegni straordinari delle categorie interessate, liquidati prima dell’adeguamento delle procedure informatiche ai nuovi scaglioni fiscali.

Gli interessati e le aziende che finanziano le prestazioni riceveranno apposita comunicazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy