Insinuazione tardiva con credito diverso

Pubblicato il 12 maggio 2016

L’ammissione ordinaria e quella tardiva al passivo fallimentare, sono altrettante fasi di uno stesso accertamento giurisdizionale. Sicché, rispetto alla decisione concernente una insinuazione tardiva di credito, le pregresse decisioni riguardanti l' insinuazione ordinaria, hanno valore di giudicato interno.

Ne consegue che un credito, per poter essere insinuato tardivamente, deve essere diverso - in base ai criteri del petitum e della causa petendi -  da quello fatto valere nella insinuazione ordinaria. Né a caratterizzare una domanda come nuova, sono sufficienti il dato quantitativo o una diversa connotazione del medesimo credito.

Legge retroattiva Provvedimento insinuazione rivisto

Diverso è il discorso, se una legge retroattiva interviene a riqualificare il credito, nel qual caso il provvedimento di insinuazione può essere rivisto.

Viene infatti enunciato il principio secondo cui, in presenza di una legge retroattiva che introduca nuove ipotesi di crediti privilegiati, le nuove previsioni si applicano anche ai crediti sorti anteriormente all'entrata in vigore, a prescindere dal tempo in cui sono stati azionati, e quindi anche ai crediti chirografari ammessi come tali al passivo.

E’ quanto enunciato dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 9618 dell’11 maggio 2016, decidendo in ordine al ricorso di una Banca, la quale, dopo una prima richiesta di ammissione allo stato passivo di una s.n.c. per un credito chirografario, aveva in seguito fatto domanda di immissione tardiva per il medesimo credito nel frattempo riqualificato come ipotecario.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy