Invalidità civile. Arriva l’area riservata nel Fascicolo del Cittadino

Pubblicato il 15 settembre 2015

L’INPS, con messaggio n. 5694 del 14 settembre 2015, ha comunicato che, nell’ambito dell’estensione dei servizi a disposizione dell’utente-cittadino munito di PIN, nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino è stata aggiunta una nuova macro area riservata all’Invalidità Civile.

Partendo dal sito istituzionale www.inps.it e selezionando Servizi per il cittadino - Fascicolo Previdenziale del Cittadino - Invalidità Civile, il cittadino potrà conoscere le informazioni relative alle domande di invalidità ed ai certificati medici introduttivi trasmessi all’Istituto.

Selezionando la voce di menù "Invalidità Civile" - "Cert. Medico Introduttivo" vengono visualizzate, per ogni certificato presente, una serie di informazioni di riepilogo come il numero, la data in cui è stato trasmesso, il medico che lo ha redatto e, se richiesto, è possibile visualizzarne il relativo documento in formato PDF.

Sempre nell’area "Invalidità Civile", selezionando la voce di menù "Domande Presentate" vengono visualizzate una serie di informazioni di riepilogo sulle domande di invalidità presentate.

In particolare, per ogni domanda presente vengono riportati il numero, la data di trasmissione, il codice identificativo Domus, la tipologia della domanda e la descrizione dell’ente che lo ha trasmesso.

Selezionando una voce dall’elenco è possibile ottenere la relativa domanda in formato PDF.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy