Invalidità civile, rilascio della gestione automatizzata “assenti a visita”

Pubblicato il 09 novembre 2022

Con il messaggio 8 novembre 2022, n. 4029, l’Istituto Previdenziale comunica che è stata rilasciata la gestione automatizzata c.d. “assenti a visita” nella procedura “accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”, in merito agli invalidi civili convocati a visita che risultino assenti.

Tramite la nuova funzionalità l’operatore sanitario potrà inserire manualmente la sospensione per assenza a visita, laddove un soggetto regolarmente convocato per la verifica straordinaria ITML non si sia presentato.

NOTA BENE: l’assenza sarà, in ogni caso, registrata automaticamente allo scadere del terzo giorno dalla data di convocazione anche nei casi in cui l’operatore non abbia inserito l’assenza a visita ovvero non sia presente a sistema il verbale di visita.

Sospensione

La registrazione dell’assenza a visita in procedura comporta l’immediata e automatica temporanea sospensione della prestazione sul “Data Base Pensioni”.

Idonea giustificazione dell’assenza

Il soggetto interessato riceverà la comunicazione di sospensione e un invito a presentare idonea giustificazione dell’assenza (entro il termine di 90 giorni).

Successivamente, l’Inps:

In questo ultimo caso, il provvedimento di revoca sarà comunicato direttamente al cittadino interessato.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy