Investimenti finanziari: alto rendimento uguale alto rischio

Pubblicato il 24 ottobre 2009

Non può darsi luogo né all’azione di risarcimento né all’azione di annullamento del contratto di acquisto di bond Cirio, per vizio del consenso, qualora gli investitori abbiano ricevuto il Documento sui rischi generali che, nelle avvertenze iniziali, informa il cliente sulle tipologie di rischio degli investimenti scelti.

In sintesi è questo il motivo per cui il Tribunale di Bari, con sentenza della seconda sezione civile n. 2866 del 1° ottobre 2009, ha rigettato il ricorso presentato da due coniugi pugliesi che avevano citato in giudizio una banca cooperativa presso cui avevano acquistato obbligazioni Cirio emesse dalla Cirio holding Luxemburg, in seguito colpite dal crac finanziario e che quindi avevano subito una forte perdita economica.

Secondo i coniugi l’istituto di credito non li aveva informati sull’alto rischio dell’investimento e sul fatto che la crisi stava colpendo il gruppo. Ma il tribunale ha accertato che i due investitori non erano degli sprovveduti visto l’alta cifra investita ed i successivi acquisti di azioni effettuati, e che essi stessi avevano chiesto tale tipo di investimento per avere un tasso di interesse piuttosto remunerativo. Infine sulla mancata informativa da parte della banca del fatto che il gruppo Cirio navigasse in acque burrascose, i giudici di merito affermano che alla data dell’investimento non era trapelato nulla di certo sull’inaffidabilità del gruppo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy