Investimenti transfrontalieri. UE: semplificare il rimborso delle trattenute

Pubblicato il 12 dicembre 2017

La Commissione europea ha annunciato la predisposizione di nuove linee guida per un rimedio meno oneroso all'inciampo nella doppia tassazione per gli investimenti intracomunitari: la procedura per il rimborso delle trattenute sarà semplificata.

Il problema della doppia tassazione

Spesso i rendimenti da capitale generati nel paese d'origine sono soggetti a una ritenuta alla fonte e, poi, tassati anche nel paese di residenza dell'investitore.

Il rimedio a tale doppia imposizione è la richiesta di rimborso, ma:

Obiettivo delle nuove linee guida: procedure più rapide, semplificate e standardizzate

Secondo la commissione Ue è necessario un codice di condotta per le amministrazioni finanziarie che:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy