Invitalia, servizi di orientamento per l’imprenditoria femminile

Pubblicato il 16 marzo 2023

Con la notizia dell’8 marzo 2023, l’Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A (INVITALIA) comunica che si offrono gratuitamente servizi di orientamento e servizi di accompagnamento al fine di potenziare l’imprenditoria femminile nel nostro Paese.

Negli ultimi sei anni, il portafoglio di incentivi gestito da INVITALIA ha sostenuto circa 7 mila imprese femminili (tra cui servizi a sostegno dell’autoimpiego Resto al Sud o SelfieEmployment, creazione di impresa come ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, innovazione come Smart &Start Italia o della cultura e del mondo no profit come Cultura Crea).

Servizi gratuiti offerti da Invitalia

INVITALIA mette a disposizione gratuitamente i seguenti servizi:

L’Agenzia è al completo servizio delle donne e punta a far crescere il Paese e la parità di genere, in considerazione degli obiettivi trasversale del PNRR che ha stanziato 400 milioni di euro (200 dei quali ancora disponibili come dotazione specifica sugli incentivi Smart&Start e ON).

Attualmente oltre 700 imprese femminili sono state ammesse alle agevolazioni e stanno realizzando il loro progetto d’impresa, per oltre 120 milioni di euro di investimenti già attivati.

Nuove attività formative in arrivo

Sulla base dei dati ISTAT e della Commissione Europea, le donne laureate in materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) risultano in minoranza rispetto agli uomini.

In tali ambiti, si registra, dunque, una minore partecipazione delle donne al mercato del lavoro e una disparità negativa in termini di retribuzione e carriera.

L’Amministratore Delegato di Invitalia, Bernardo Mattarella ha dichiarato che a breve saranno disponibili attività formative e iniziative per l’accesso alle materie STEM, tra cui percorsi di alta formazione e di accelerazione e borse di studio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy