“IO Lavoro”, al via il nuovo incentivo rivolto ai giovani disoccupati

Pubblicato il 12 febbraio 2020

Buone nuove per i giovani disoccupati. Infatti, il 10 febbraio 2020 l’ANPAL ha pubblicato sul proprio portale telematico il Decreto Direttoriale n. 44 del 6 febbraio 2020, che introduce per le predette categorie di soggetti un nuovo incentivo occupazionale, denominato “IncentivO Lavoro” (in breve ”IO Lavoro”). L’agevolazione contributiva, in particolare, è utilizzabile dai datori di lavoro per una durata massima di 12 mesi ed entro il tetto massimo di 8.060 euro annui, riparametrato e applicato su base mensile.

Per l’accesso alla nuova misura, i datori di lavoro interessati devono inoltrare un’istanza preliminare di ammissione all’INPS, mediante apposito modulo telematico che sarà definito dall’Istituto stesso. L’erogazione del beneficio avviene mediante conguaglio sulle denunce contributive.

“IO Lavoro”, ambito di applicazione

Lo sgravio contributivo è rivolto ai datori di lavoro privati che assumano, tra il 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, persone con le seguenti caratteristiche:

“IO Lavoro”, rapporti lavorativi incentivati

È possibile accedere alla nuova misura esclusivamente per le seguenti tipologie contrattuali:

L’agevolazione è riconosciuta anche in caso di lavoro a tempo parziale o di trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto a tempo determinato.

Sono esclusi i contratti di lavoro domestico, occasionale o intermittente

“IO Lavoro”, aspetti di cumulabilità

Si rammenta, infine, che la nuova misura è cumulabile:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy