“IO Lavoro”, ampliati gli incentivi cumulabili

Pubblicato il 26 febbraio 2020

La nuova agevolazione contributiva “IncentivO Lavoro” (in breve ”IO Lavoro”) è cumulabile con il bonus under 35, originariamente introdotto dall’art. 1, co. 100 e ss. della L. n. 205/2018, come modificato dall’art. 1, co. 10 della L. n. 160/2020, nel limite massimo di un importo pari a 8.060 euro su base annua.

A specificarlo è l’ANPAL, con una notizia pubblicata sul proprio portale telematico il 25 febbraio 2020. Le modifiche sono contenute nel Decreto Direttoriale n. 66 del 21 febbraio 2020.

“IO Lavoro”, caratteristiche dell’agevolazione

Lo sgravio contributivo, rivolto ai datori di lavoro privati che assumano, tra il 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, lavoratori di età compresa tra i 16 anni e 24 anni oppure lavoratori con 25 anni di età e oltre, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, ai sensi del D.M. del 17 ottobre 2017, è utilizzabile dai datori di lavoro per una durata massima di 12 mesi ed entro il tetto massimo di 8.060 euro annui, riparametrato e applicato su base mensile.

Sono considerati agevolabili le seguenti tipologie contrattuali:

L’incentivo, inoltre, è riconosciuto anche in caso di lavoro a tempo parziale o di trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto a tempo determinato.

Sono invece esclusi i contratti di lavoro domestico, occasionale o intermittente.

“IO Lavoro”, aspetti di cumulabilità

All’art. 8 del Decreto Direttoriale n. 52 dell’11 febbraio 2020, si fa riferimento alla possibilità di cumulare la nuova misura con:

Agevolazione cumulabile con l’esonero under 35

Ora, grazie all’integrazione apportata dal Decreto Direttoriale n. 66 del 21 febbraio 2020, l’incentivo è altresì cumulabile con l’esonero volto all’assunzione stabile di giovani fino a 35 anni di età, previsto dall’art. 1, co. 100 e ss. della L. n. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018), come modificato dall’art. 1, co. 10, della L. n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020), nel limite massimo di un importo pari a 8.060 euro su base annua.

Quindi, una volta esaurito l’arco temporale di fruizione dell’incentivo “IO Lavoro”, sarà possibile agganciare lo sgravio stabile aggiornato dalla Legge di Bilancio 2020, nel rispetto della disciplina di riferimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy