Iri per tutti

Pubblicato il 02 settembre 2016

Annuncio/conferma dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, alla radio (Rtl 102,5): il taglio delle tasse non si applicherà solo alle società di capitali ma riguarderà anche le imprese più piccole come le società di persone e le ditte individuali.

Due le novità:

Iri

La tassa piatta, l'Iri, prevede la tassazione proporzionale al posto di quella progressiva Irpef, indipendentemente dalla forma societaria con cui operano e dalle dimensioni dell’azienda e prevede un sistema di premialità per chi investe sulla crescita dimensionale della propria struttura, lasciando gli utili in azienda.

Le altre misure annunciate

Sarà diminuito il canone Rai per il prossimo anno e sugli autonomi ci sarà un intervento per dare certezze ai giovani.

Nelle mire del Governo anche l'introduzione del regime di cassa di tutte le attività che oggi sono in contabilità semplificata (le tasse saranno pagate su quanto realmente incassato con la liquidazione delle fatture) e l'eliminazione dell'ingorgo di tasse in un solo giorno, come già spiegato dal viceministro Casero (“L’obiettivo è di realizzare nei prossimi sei mesi un calendario armonico di tutte le scadenze che tenga conto delle differenti esigenze di categorie, professionisti, conti pubblici e agenzia delle Entrate e soprattutto non preveda più tax day ingestibili e proroghe dell’ultima ora”).

C'è posto per un commento sulla maxi-multa della Commissione europea ad Apple: “È importante che l’Ue lavori sulla web tax che deve essere uguale per tutti”.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy