Isa, correttivi in Gazzetta

Pubblicato il 19 marzo 2019

Il ministero dell’Economia e delle Finanze continua il lavoro per dare forma agli Isa (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale). Con decreto del 27 febbraio 2019, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 18 marzo 2019, si attuano alcune modifiche ed interventi correttivi agli indicatori, applicabili al periodo d’imposta 2018, in base a quanto previsto dall’art. 9-bis, comma 2, DL 50/2017. I precedenti provvedimenti in materia hanno data 23 marzo 2018 e 28 dicembre 2018.

Il decreto 27/2/2019 ricorda che le risultanze dell’applicazione degli indici, integrati con le modifiche, hanno importanza ai fini dell’accesso al regime premiale che collega ai diversi livelli di affidabilità una serie di benefici.

Modifiche agli Isa: variazione del sistema contabile, indici per area territoriale

Il documento in discorso ha operato interventi modificativi che vanno ad incidere sulla gestione delle imprese che passano dal sistema contabile basato sul criterio di competenza a quello di cassa o viceversa.

Vengono, poi, individuati gli indici di concentrazione della domanda e dell’offerta per area territoriale, necessari per tener conto, ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2018, di situazioni di differente vantaggio competitivo o di differente svantaggio competitivo, in relazione alla collocazione territoriale.

Ancora, il decreto, a livello generale, interviene con una serie di misure di ciclo settoriale, necessarie per tener conto degli effetti dell'andamento congiunturale dell'economia.

Infine, sono state apportate modifiche alle note tecniche e metodologiche degli indici sintetici di affidabilità fiscale approvati con i decreti Mef 23 marzo 2018 e 28 dicembre 2018.

Il programma informatico, realizzato dall’agenzia delle Entrate, di ausilio all’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, terrà conto delle modifiche agli indici approvate dal presente decreto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy