ISEE precompilato, via libera all’assistente virtuale

Pubblicato il 10 maggio 2022

Nasce l’assistente virtuale sull'Isee precompilato. Si tratta di un servizio virtuale che dà supporto all’utenza h24, 7 giorni su 7. A darne notizia è l’INPS, con il messaggio n. 1957 del 9 maggio 2022. A tal proposito, viene ricordato che l'Istituto Previdenziale, nell'ottica di supportare l'utenza nella fruizione dei servizi in self-help anche su tematiche informative non personalizzate, ha programmato l'avvio dello sviluppo di progetti basati su conversazionali evoluti, quali chat bot, attraverso l'utilizzo di servizi cognitivi che sfruttano l'intelligenza artificiale.

ISEE precompilato, come funziona l’assistente virtuale?

L’INPS ha avviato lo sviluppo di un assistente virtuale in materia di ISEE precompilato. Quindi, dopo una prima fase sperimentale in cui era attivo nel portale dell'Isee precompilato solo in alcune fasce orarie, l’ISEE precompilato è stato attivato ora tutti giorni per 24 ore.

Ma come funziona l’ISEE precompilato? Ebbene, il chat bot presta assistenza in tempo reale agli utenti per la compilazione sostitutiva unica (DSU), anche attraverso l'utilizzo di appositi link che rinviano alle Faq in materia di Isee e ad apposite schede informative di approfondimento.

Al servizio si accede dalla homepage del portale web istituzionale, www.inps.it, attraverso il seguente percorso: Prestazioni e servizi – Servizi - Isee precompilato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy