Ius soli. La Camera approva le modifiche alla cittadinanza

Pubblicato il 14 ottobre 2015

Nella seduta del 13 ottobre 2015, la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge volte alla modifica della legge n. 91/1992 sulla cittadinanza.

Ai sensi del provvedimento approvato viene considerato cittadino per nascita chi è nato nel territorio della Repubblica da genitori stranieri, di cui almeno uno sia in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.

Cittadino italiano sarà anche il minore straniero nato in Italia o che vi abbia fatto ingresso entro il compimento del dodicesimo anno di età che abbia frequentato regolarmente, nel territorio nazionale, per almeno cinque anni, uno o più cicli di studi.

Il testo passa ora all'esame del Senato.

Unioni civili, testo al Senato

Si segnala che presso l’Aula del Senato è fissata, per la seduta del 14 ottobre, la relazione del Presidente della Commissione Giustizia sui lavori relativi ai disegni di legge sulle unioni civili.

Tra le misure in esame, la previsione secondo cui le unioni potranno essere iscritte nell’archivio dello stato civile. Inoltre, tutte le leggi e gli atti riferiti al matrimonio si applicheranno anche alle unioni.

In linea con le normative esistenti nello spazio europeo, si prevede che l’unione civile tra persone dello stesso sesso venga individuata come “specifica formazione sociale”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria

14/05/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy