La Cassa dei consulenti del lavoro registra l’ok del Ministero alla riforma

Pubblicato il 14 ottobre 2009 Si è riunito il 13 ottobre 2009, il tavolo tecnico composto dai rappresentanti del ministero del Lavoro e quelli delle casse di previdenza private aderenti all’Adepp - tra cui Cassa dei consulenti del lavoro, Cassa Dottori Commercialisti, Cassa Forense, Cassa del Notariato e Cassa Ragionieri – che segue l’incontro del 18 settembre 2009 sul tema delle riforme previdenziali.

L’ok del Ministero è incassato dalla riforma previdenziale dei consulenti del lavoro, mentre l’intoppo del contributo integrativo ferma quella della Cassa forense, che ha manifestato l’intenzione di non prendere parte agli altri appuntamenti.

La riforma dell’Enpacl prevede, a decorrere dal 1° gennaio 2010, cinque fasce di contribuzione a seconda dell’anzianità di iscrizione e, a partire dal 2014, cinque fasce che rispetteranno il principio di gradualità.

Francesco Verbaro, segretario generale del ministero del Lavoro e coordinatore del tavolo tecnico, ha dichiarato l’impegno “a completare l’iter di approvazione delle riforme il prima possibile attraverso diverse conferenze di servizi dedicate a singole casse”.

La prossima riunione è fissata per il 29 ottobre 2009.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy