La fusione per incorporazione del datore di lavoro non esclude la reintegra

Pubblicato il 03 settembre 2010
E' stato accolto, con rinvio, dai giudici della Sezione lavoro della Cassazione – sentenza n. 19000 del 2 settembre 2010 – il ricorso presentato da un uomo, dipendente di una S.r.l., avverso la decisione con cui la Corte d'appello de L'Aquila, nonostante l'accertamento dell'illegittimità del licenziamento dallo stesso subito nonché la condanna della datrice al risarcimento dei danni in suo favore, aveva statuito che, “pur potendosi applicare la tutela reale – in quanto la società datrice appellata non aveva provato di avere alle sue dipendenze meno di 15 lavoratori – non era possibile disporre la reintegra in quanto la società, nelle more del giudizio, aveva esaurito ogni sua attività”. In particolare, la società datrice era stata oggetto di un'operazione di fusione per incorporazione. 

I giudici di legittimità, rilevando come “la fusione della società mediante incorporazione, di cui agli articoli 2501 e 2504bis e ss. c.c., non determina sempre l'estinzione della società incorporata, né crea un nuovo soggetto di diritto nell'ipotesi di fusione paritaria”, hanno ritenuto necessario un nuovo esame nel merito della vicenda rinviando gli atti alla Corte d'appello di Perugia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy