La Sabatini bis ha la convenzione

Pubblicato il 15 febbraio 2014 Il ministero dello Sviluppo Economico ha siglato, con l'Abi e la Cassa depositi e prestiti, la Convenzione che attua la Sabatini bis (consulta l'articolo: "Incentivi Pmi, domande dal 31 marzo") del decreto del Fare (Dl n. 69/2013). Le banche convenzionate potranno prelevare, fino al 31 dicembre 2016, da un iniziale budget di 2,5 miliardi gestito dalla Cdp.

La disposizione in argomento concede finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per investimenti, anche mediante leasing finanziario, in beni strumentali d’impresa.

Si ricorda che:

- i criteri per la concessione sono contenuti nel decreto 27 novembre 2013 del ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze;

- la procedura è indicata dalla circolare Mise 4567/2014 (la domanda, insieme agli allegati, va presentata a partire dalle ore 9.00 del 31 marzo 2014, esclusivamente attraverso Pec, agli indirizzi delle banche/intermediari finanziari aderenti alle convenzioni).

I beni strumentali - macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature produttive, hardware, software e tecnologie digitali - devono essere destinati ad uno di questi scopi: creazione di una nuova unità produttiva, ampliamento di una unità produttiva esistente, diversificazione della produzione di uno stabilimento, cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di una unità produttiva esistente.

L'elenco delle banche e degli intermediari finanziari che aderiranno alla convenzione sarà consultabile online (siti Abi, Mise e Cdp). Dal 10 marzo 2014 online anche i moduli per le istanze.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy