La scadenza del 29 si avvicina, dall’MSE chiarimenti sulla comunicazione della Pec

Pubblicato il 04 novembre 2011 È con la circolare n. 3645/C del 3 novembre 2011, inviata alle Camere di commercio, che il ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti in merito all’obbligo, ex articolo 16, comma 6 Dl 185/2008, di comunicare al Registro imprese l'indirizzo di posta elettronica certificata.

La norma parla di tutte le imprese costituite in forma societaria. A tal proposito, il Ministero precisa che sono tenute all’adempimento, entro il 29 novembre 2011 (tre anni dall’entrata in vigore della legge): le società di capitali e di persone, le società semplici, le società cooperative, le società in liquidazione, le società estere con almeno una sede secondaria in Italia.

Quanto alla procedura, si spiega che:

- la comunicazione deve essere effettuata sul sito Registro imprese dal legale rappresentante della società;
- assieme all’indirizzo Pec dell’azienda interessata può essere indicato anche quello dello studio professionale che la assiste negli adempimenti burocratici o quello di un’altra società a cui l’impresa stessa sia giuridicamente o economicamente collegata.

È da segnalare che con l’attesa pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dello Statuto delle Imprese, appena approvato definitivamente alla Camera, le sanzioni relative all’obbligo in oggetto saranno dimezzate, con la previsione della riduzione a un terzo se denuncia, comunicazione o deposito avvengono entro i 30 giorni successivi alla scadenza dei termini.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy