L’Agenzia informa. Guida sugli avvisi da controllo delle dichiarazioni

Pubblicato il 17 dicembre 2019

E’ online, nella sezione “l’Agenziainforma” del sito internet delle Entrate, una guida sulle principali novità e caratteristiche degli “avvisi” in seguito dell’attività di controllo sulle dichiarazioni.

Il controllo sulle dichiarazioni è di due tipi: automatico e formale.

Utili indicazioni arrivano sulle modalità da seguire sia nel caso in cui il contribuente condivida le contestazioni, sia quando non è d’accordo.

L’Agenzia spiega che il contribuente può regolarizzare la propria posizione versando:

  1. in caso di comunicazioni relative ai controlli automatici, entro 30 giorni dal ricevimento dell’avviso, l’imposta dovuta, gli interessi e una sanzione del 10%, invece di quella ordinaria del 30% che gli verrebbe richiesta con la cartella di pagamento;
  2. in caso di comunicazioni di irregolarità relative ai controlli formali, oltre a imposta e interessi è dovuta una sanzione del 20%, cioè ridotta a 2/3 di quella ordinaria.

L’Agenzia informa. Disposizioni sul carente o tardivo versamento rateale

In caso di carente o tardivo versamento rateale, ex art. 3 del decreto legislativo n. 159/2015, non c’è decadenza dalla rateizzazione se dovuti a insufficiente versamento della rata per una frazione non superiore al 3% e, in ogni caso, non maggiore di 10mila euro.

Sussiste la possibilità di rateizzare per un lieve ritardo con versamento:

Altre precisazioni:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy