L’Agenzia spiega gli adempimenti per i 730

Pubblicato il 15 marzo 2011 Con la circolare n. 14 del 14 marzo 2011, l'agenzia delle Entrate illustra gli adempimenti dei soggetti che offrono assistenza fiscale, ossia sostituti d'imposta, Caf e professionisti abilitati.

In merito alle nuove modalità per quantificare il rimborso delle somme erogate nel 2008 e nel 2009 per incremento della produttività, assoggettate a tassazione ordinaria anziché a imposta sostitutiva, si spiega che il contribuente può chiedere il rimborso dell’imposta pagata presentando il 730 al Caf o al professionista abilitato e, in alcuni casi, anche al sostituto d’imposta, solo se in possesso di un Cud che certifichi la tassazione avvenuta.

Altra novità è che da quest’anno il dipendente può presentare online il modello 730 al sostituto, che potrà usare lo stesso mezzo per la consegna della dichiarazione elaborata.

È anche detto che il contribuente che compila autonomamente e correttamente il modello non deve versare alcun compenso al Caf o al professionista abilitato.

Infine, si precisa che anche i sostituti d’imposta che negli anni scorsi hanno già partecipato al flusso telematico 730 dei risultati contabili, devono trasmettere entro il 31 marzo il modello di comunicazione 730-4 per il 2011, con i nuovi dati per identificarlo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy