Lavoratori in mobilità: da quando decorre l’agevolazione contributiva?

Pubblicato il 10 aprile 2014 In caso di assunzione da parte di altro datore di lavoro per i lavoratori licenziati in seguito alla procedura prevista dagli artt. 4 e 24 della Legge n. 223/91 - nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 4, commi 12,13 e 15 della Legge n. 92/2012 - occorre individuare la data di decorrenza delle agevolazioni spettanti.

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 7 del 9 aprile 2014 ha analizzato la questione, cercando di comprendere se la suddetta decorrenza debba essere individuata in quella di iscrizione nella lista di mobilità o possa validamente decorrere dal giorno immediatamente successivo a quello del licenziamento, anche nelle more dell’iscrizione.

Ricorda la Fondazione che il datore di lavoro che assume deve attendere la delibera d’iscrizione nelle liste di mobilità per usufruire del beneficio di legge.

Tuttavia tale delibera non potrà non avere efficacia retroattiva e l’assunzione avvenuta prima della sua emanazione dovrà fruire dell’agevolazione.

Quindi vi è immediata consequenzialità, o meglio immedesimazione, tra licenziamento e mobilità, status quest’ultimo che, in quanto tale, consente l’agevolazione ex tunc, dalla data di costituzione del rapporto di lavoro una volta che l’iscrizione nella lista sia stata deliberata anche dopo l’assunzione medesima, con evidente efficacia retroattiva dal giorno successivo alla data di licenziamento. D’altra parte, la Fondazione sottolinea che già il Ministero del Lavoro, con circolare n. 56/1992 – che non deve ritenersi superata nel corso del tempo – aveva chiarito che la data di iscrizione nelle liste doveva corrispondere alla data del giorno successivo a quello di licenziamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy