Lavoro accessorio. Ancora agli Istituti la comunicazione di inizio prestazione

Pubblicato il 29 giugno 2015

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 3337 del 25 giugno 2015, è intervenuto - a seguito della pubblicazione nella G.U. del D.Lgs. n. 81/2015, recante la disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni - in materia di lavoro accessorio.

Nello specifico, evidenzia il Ministero che l'articolo 49, comma 3 del citato decreto legislativo prevede che la comunicazione di inizio della prestazione di lavoro accessorio vada comunicata alla Direzione Territoriale del Lavoro competente con modalità esclusivamente telematiche.

Tuttavia, conclude la nota, al fine dei necessari approfondimenti in ordine all’attuazione dell'obbligo di legge e nelle more dell’attivazione delle relative procedure telematiche, per il momento la comunicazione in questione dovrà essere effettuata agli Istituti previdenziali secondo le attuali procedure.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy