Le date fissate dal Fisco per la ripresa degli adempimenti in Abruzzo

Pubblicato il 14 agosto 2010

Con circolare n. 44/E del 13 agosto 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti prevista nei confronti dei soggetti con domicilio fiscale nei cosiddetti “comuni del cratere” e nei “comuni fuori del cratere” e nei confronti degli istituti di credito e assicurativi per i quali la sospensione è finita il 30 novembre 2009. Ovviamente, ci si riferisce ai Paesi dell’Abruzzo colpiti dal sisma dello scorso 6 aprile 2009.

Il documento si rivolge, inoltre, anche ai quei contribuenti per i quali la sospensione è stata prorogata al 20 dicembre 2010, ai sensi del Dl 78/2010, convertito con modificazioni, nella legge n. 122/2010.

 Il nuovo calendario delle scadenze specifica che la sospensione fino al 20 dicembre 2010 interessa i soggetti con domicilio fiscale nei comuni del cratere, che avevano diritto alla sospensione fino al 30 giugno scorso. Nello specifico, le persone fisiche titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo e i soggetti diversi dalle persone fisiche con volume d’affari non superiore a 200mila euro.

Per i contribuenti per i quali la sospensione è terminata il 30 giugno scorso, Unico 2010 deve essere presentato entro il 30 settembre 2010 e cioè prima della presentazione di Unico 20009, il cui termine scade a gennaio 2011.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy