Le modifiche di orario nelle Ztl devono essere rese pubbliche

Pubblicato il 05 dicembre 2009
Con sentenza del 6 novembre 2009, la n. 23662, la Corte di legittimità ha accolto il ricorso avanzato da un automobilista avverso la decisione con cui il Giudice di pace di Roma gli aveva confermato una sanzione per accesso abusivo alla zona a traffico limitato.

Nel caso di specie, in particolare, il comune di Roma aveva modificato, temporaneamente, la fascia oraria di libero accesso alla zona a traffico limitato senza dare alcuna informazione agli utenti. Non poteva essere multato, quindi, l'automobilista che, ignaro del nuovo orario, aveva circolato nella zona centrale della città.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy