Le nuove Fondazioni ammesse al 5 per mille inviano la dichiarazione entro il 30 giugno

Pubblicato il 02 giugno 2010 Con un comunicato stampa del 1° giugno 2010, l’agenzia delle Entrate fissa le modalità per l’integrazione documentale delle domande regolarmente presentate per l’ammissione al beneficio delle Fondazioni riconosciute per gli anni 2007 e 2008.

Si spiega che i nuovi ammessi al riparto del 5 per mille per gli anni 2007 e 2008 (ex lege n. 73/2010, di conversione del decreto incentivi), che hanno presentato tempestivamente domande di iscrizione telematica per l’esercizio finanziario 2007 e 2008, se non avessero già provveduto, devono trasmettere entro il 30 giugno 2010, a pena di decadenza, la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.

La dichiarazione va inviata dagli interessati, con raccomandata con ricevuta di ritorno, alla Direzione regionale dell’Agenzia nel cui ambito territoriale hanno la propria sede legale. È obbligatorio allegare il documento di riconoscimento del legale rappresentante dell’ente che sottoscrive la dichiarazione, redatta su modello conforme a quello disponibile sul sito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy