Le ritenute inutilizzate dei soci possono essere usate dall’ente partecipato

Pubblicato il 24 dicembre 2009 Con circolare n. 56 del 23 dicembre 2009 l’agenzia delle Entrate, nell’illustrare le regole per lo scomputo dei crediti tra soggetti partecipati, soci e associati, introduce una novità per le società di persone, imprese familiari, associazioni senza personalità giuridica per l'esercizio in forma associata di arti e professioni, società di fatto e quelle di armamento, che si caratterizzano tutte per non possedere una soggettività distinta da quella del singolo socio.

L’Agenzia ha dato il via libera alla possibilità di “ritrasferire” le ritenute Irpef (trasferite per trasparenza ai soci) non utilizzate da soci o associati all’ente partecipato perché possa procedere direttamente alla compensazione dei propri debiti tributari o contributivi. Per attuare la possibilità è necessario che i soci autorizzino l’operazione con atto espresso avente data certa.

Soddisfatto della circolare il presidente Siciliotti – Cndcec – per gli evidenti vantaggi per le aggregazioni professionali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy