Le scritture contabili fanno prova solo tra imprenditori. Curatore escluso

Pubblicato il 10 maggio 2013 Con la sentenza n. 11017 depositata il 9 maggio 2013, la Prima sezione civile di Cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello di Napoli aveva escluso che, nell’ambito di un procedimento per revocatoria fallimentare, le scritture contabili della Srl in fallimento potessero essere utilizzate dal curatore come prova del pagamento in favore di altra società.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, i libri bollati e vidimati nelle forme di legge e regolarmente tenuti, i quali, ai sensi dell’articolo 2710 del Codice civile, possono fare prova tra imprenditori per i rapporti inerenti all'esercizio dell'impresa, non possono essere utilizzati con la medesima valenza probatoria anche dal curatore del fallimento. La norma citata – precisa la Corte - opera solamente tra imprenditori ed il curatore non può, in tale veste, esservi ricompreso in quanto agisce non in via di successione nel rapporto facente capo al fallito, bensì in posizione di terzietà.

Sulla base di questa considerazione è stata definitivamente respinta la domanda di revocatoria avanzata dal Fallimento di una Srl con riferimento ad un pagamento effettuato in favore di altra società e di cui quest’ultima aveva contestato l’esistenza nonostante la relativa annotazione sul libro giornale della fallita.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy